Stabilimento Balneare Elioterapico Istituto Giannina Gaslini
Attenzione: I piccoli pazienti dell’ospedale, i loro accompagnatori e gli eventi o le a
ttività a loro dedicate hanno l’assoluta priorità sull’occupazione e utilizzo della spiaggia.
Per poter usufruire della spiaggia il paziente e l'accompagnatore dovranno essere autorizzati dal reparto di presa in cura tramite l'apposito modulo. (MODULO AUTORIZZAZIONE SPIAGGIA)
STAGIONE GASLINI BEACH 2023
APERTURA: 10/06/2023 (ATTENZIONE, A CAUSA DI RITARDI SUL CANTIERE PER LE RISTRUTTURAZIONI LA DATA POTREBBE SLITTARE AL 17 GIUGNO)
CHIUSURA: 17/09/2022orario
dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 19.30
sabato e domenica dalle 09.00 alle 19.30
QUOTA TESSERA ASSOCIATIVA C.R.I.G.G. OBBLIGATORIA: 10€
Chi può accedere e costi abbonamenti stagionali:
DIPENDENTI: 100€
FAMILIARI DIPENDENTI: 130€
PENSIONATI: 130€
FAMILIARI PENSIONATI: 150€
LAVORATORI "GASLINIANI": 150€
(interinali, specializzandi, borsisti)
INGRESSO GIORNALIERO: 10€
BAMBINI NATI DA GENNAIO 2011 A DICEMBRE 2015: 85€
BAMBINI NATI DA GENNAIO 2016: GRATIS
REGOLAMENTO STABILIMENTO I.G.G.
La vigilanza e l’ordine sono affidati al bagnino. I bambini sono ammessi solo se accompagnati da un adulto. Si rammenta che le infrastrutture, le attrezzature e gli eventuali giochi sono un bene comune, fruibile indistintamente da tutti. Le cabine sono da usarsi solo come spogliatoi e non come deposito di effetti personali. Ogni cosa lasciata nelle cabine verrà rimossa.
Sarà adibito a magazzino comune un locale incustodito , dove si potranno depositare le attrezzature personali (sdraio, ombrelloni, lettini, giocattoli).
Come disposto dall’ordinanza della Capitaneria di Porto, i BAGNINI, non potranno essere adibiti ad altra mansione che non sia quella di sorveglianza dei bagnanti.
Si fa presente a tutti che è VIETATO occupare la battigia o le terrazze con sdraio o lettini anche personali se non si è presenti spiaggia .
I dipendenti dell’Istituto che frequentano la spiaggia potranno permettere l’accesso al proprio nucleo familiare che potranno sottoscrivere il tipo di abbonamento a loro più congeniale.
I pensionati , il personale interinale che frequentano la spiaggia potranno permettere l’accesso al proprio nucleo familiare (massimo di 2 persone) che potranno sottoscrivere il tipo di abbonamento a loro più congeniale. A tale proposito si ricorda che l’accesso allo stabilimento è subordinato al pagamento della quota sociale e alla sottoscrizione della tessera di abbonamento. Onde evitare spiacevoli rifiuti si prega di non chiedere deroghe al regolamento.
Con l'accesso alla spiaggia si ha diritto a sdraio e ombrellone fino a esaurimento degli stessi. I responsabili e i bagnini avranno la facoltà di ottimizzare gli ombrelloni e le sdraio richiedendoli agli utenti a favore di eventuali pazienti ed accompagnatori.
I tavoli non potranno essere in alcun modo “PRENOTATI” o occupati impropriamente.
La tessera della spiaggia dovrà essere esibita a richiesta dei responsabili o dal bagnino.
Attività e laboratori per tutti i bambini!
Ogni giorno grazie alla collaborazione con le associazioni Il sogno di Tommi e Il Porto dei Piccoli ci saranno dal lunedì al venerdì dalle 17 in poi dei bellissimi laboratori creativi!
Inoltre altre attività con diversi amici del Gaslini...moto d'acqua, pescatori, sub, capitaneria, cani da salvataggio...