Circolo Ricreativo Istituto “Giannina Gaslini”
Via Gerolamo Gaslini, 5
16147 Genova Quarto
C.F. 95003520103
Attivo dal 1° Gennaio 1973, il Circolo Ricreativo dell'Istituto “Giannina Gaslini” (C.R.I.G.G.), ha lo scopo di promuovere attività sociali, culturali, ricreative,sportive, turistiche e promozionali in modo da favorire la partecipazione dei Soci e rendere più gradevole l'impiego del loro tempo libero.
Possono essere soci del Circolo i dipendenti, i borsisti, i contrattisti ed i dipendenti in pensione dell’Istituto che ne facciano domanda scritta al Consiglio Direttivo indicando nome, cognome, luogo e data di nascita e luogo di residenza.
Consiglio direttivo
Presidente: Marco Macrì
Segretario e Vice Presidente: Michele Pesce
Vice segretaria: Manuela Aloe
Tesoriere: Livio Cenciarini
Collegio dei sindaci: Claudio Quesada, Manuela Aloe, Davide Ibba, Gian Marco Puppo
Collegio dei Probiviri: Giovanna Fellegara, Claudio Quesada, Davide Ibba, Gian Marco Puppo
Convocazioni assemblee dei soci
- Convocazione del 04/09/2019 - Scarica la convocazione in formato PDF
- Convocazione del 24/09/2019 - Scarica la convocazione in formato PDF
- Convocazione del 18/06/2019 - Scarica la convocazione in formato PDF
Diventare soci
Chi può iscriversi?
Tutti i dipendenti e pensionati del Gaslini e i loro famigliari.
Quanto costa?
La tessera ha un costo di 10€ e dura per l'anno in corso in cui si fa.
(da ottobre la tessera viene scontata a 5€)
Che vantaggi hanno i soci?
Diritto alle scontistiche offerte dalle convenzioni stipulate dal CRIGG con diversi esercenti.
Diritto di partecipare alle attività sociali come gite, tornei, corsi di formazione...
Diritto di accedere e abbonarsi alla "Gaslini Beach" lo stabilimento elioterapico dell'Istituto.
Come iscriversi?
Per iscriversi dovete contattare la segreteria al seguente indirizzo email segreteria@crigg.it oppure al numero telefonico 347 9825932.
Vi verrà inviato o consegnato un modulo di iscrizione (da compilare solo la prima volta che ci si iscrive), una volta compilato si dovrà consegnare e pagare la quota associativa alla segreteria. Le modalità per la consegna del modulo e del pagamento della quota saranno accordate di volta in volta con la segreteria.